La locuzione latina cor unum et anima una, tradotta letteralmente, significa un cuore ed un’anima sola, e deriva da una frase biblica presente nel versetto Atti 4, 32. Lo indica l’evangelista Luca negli Atti degli Apostoli, riferendosi allo stile di vita delle prime comunità cristiane.
Ora potreste mai immaginare che una azienda italiana gli viene in mente di identificare un magnum, ovviamente in edizione limitata ?
Ebbene si…lo ha fatto ovviamente una Abbazia, fondata nel 1142, per celebrare il suo anniversario nel 2022.
Di cosa si tratta ? Un Magnum lo abbiamo già scritto -880- come il numero degli anni che l’Abbazia festeggia, fondata dal vescovo di Bressanone, il Beato Hartmann; la quantità limitata di bottiglie da 0.75 cl è in 1142.
Attualmente l’Abbazia è abitata dai Canonici Agostiniani e, sin dalla sua fondazione, rappresenta un centro culturale con un polo di educazione e formazione per i giovani.
I Canonici curano 25 Parrocchie e sono responsabili del mantenimento e dello sviluppo dell’Abbazia grazie all’organizzazione di molteplici attività, a partire da quelle agricole, alle quali si aggiungono le visite guidate all’Abbazia, il Collegio, il Centro Convegni, la gestione dell’enoteca interna e della Stiftskeller.
VISIBILITA’ ARTICOLO MOTORE DI RICERCA