Skip to content

CAVALIERI e CAVALLI

  • [HP]
  • [ATTUALITA’]
  • [AUTO – MOTO & DESIGN]
    • [AUTO LUSSO]
    • [AUTO VINTAGE]
    • [AUTO AMERICANE]
    • [MOTO HARLEY-D]
  • [AVIAZIONE]
  • [NAUTICA]
  • [ECONOMIA]
  • [STILE DI VITA]
    • [BENESSERE]
    • [SPORTELITE]
    • [FOOD&BEVERAGE]
    • [MODA-e-ACCESSORI]
  • [POST-ADV-MKT]
  • [TOP LIKE BRAND©]
  • Home
  • [ATTUALITA']
  • Cosa mi manca scambiando succo di frutta naturale con altro artificiale?
  • [ATTUALITA']

Cosa mi manca scambiando succo di frutta naturale con altro artificiale?

Dal punto di vista nutrizionale, sostituire il succo naturale con qualsiasi altra bevanda a base di frutta non
REPORTERS LIFE STYLE 20 Febbraio 2018 2 min read

Dal punto di vista nutrizionale, sostituire il succo naturale con qualsiasi altra bevanda a base di frutta non è un buon affare, anche se, in virtù della praticità, il consumo di nettari, soda pronte, bevande analcoliche in polvere e altre bevande di questo tipo non si ferma crescere. Secondo l’Associazione brasiliana di bibite analcoliche e bevande analcoliche (ABIR), nel 2014 il consumo pro capite di queste bevande era di 180,3 litri (la categoria comprende acque minerali, bevande a base di soia, tè pronti da bere, energico, isotonico, nettari, bevande analcoliche, bibite pronte da bere, bibite e succhi concentrati).

Sensibili alla richiesta di un’alimentazione più sana, i consumatori spesso credono che mangiare un frutto o un drink o sostituire la soda con un succo in polvere consumerà più frutta. Ma bisogna prestare attenzione agli ingredienti che compongono tali bevande.

È chiaro che nulla contiene tanto frutto quanto tutto il succo naturale. È frutta al 100%. Prendiamo come esempio il succo d’arancia industrializzato. Per legge, nel succo d’arancia non possono esserci aggiunte di coloranti e aromi. Può essere aggiunto un massimo del 10% di zucchero.

Nel caso di soda, soda e succo in polvere, la polpa di arancia è quasi sempre il terzo ingrediente, proprio dietro acqua e zucchero. L’aggiunta di coloranti, aromi e conservanti è consentita.

Il grafico sottostante fornisce una misura del peso del frutto tra gli ingredienti delle varie modalità di bevanda arancione:

Secondo i dati, il succo in polvere ha anche meno frutta del refrigerante. Che a sua volta ha la stessa quantità di succo della soda. Per quanto riguarda il nettare, la legge prevede il 50% della massa di polpa di frutta. Il consumo di nettare cresce in media del 15% all’anno dal 2011. Nel 2014 è stato condotto un sondaggio di 31 campioni di nettare ed+ stato scoperto che 10 di loro non avevano la minima quantità di polpa richiesto dalla legge (quindi il 40%). Inoltre, tutte le marche avevano un alto contenuto di zucchero.

Quindi ecco il consiglio: niente batte il succo naturale. E se devi sostituire, usa la polpa congelata finché è di origine affidabile.

[Condividi]
Tags: acqua alcol alimentazione aromi bevanda bevande bevande analcoliche bibite coloranti consumatori consumo frutta industria ingredienti Mangiare natura Nutrizionesalute.info salute soia succhi succo di frutta zucchero

Continue Reading

Previous: Vitamina B6, Valori di riferimento per la dieta: raccomandazioni sul consumo
Next: Riso rosso e riso nero sono ricchi di sostanze fitochimiche, ma nutrizionalmente non differiscono molto dai bianchi

Related Stories

Artico, Scioglimento ghiaccio: rotte spedizione internazionali a rischio
1 min read
  • [ATTUALITA']

Artico, Scioglimento ghiaccio: rotte spedizione internazionali a rischio

28 Giugno 2022
Emma Summerton fotografa il Calendário Pirelli 2023
1 min read
  • [ATTUALITA']

Emma Summerton fotografa il Calendário Pirelli 2023

26 Giugno 2022
Film Maverick 2, Hold My Hand (Lady Gaga song)
2 min read
  • [ATTUALITA']
  • [MEDIA-HARLEY]

Film Maverick 2, Hold My Hand (Lady Gaga song)

25 Giugno 2022

[TAGKEY]

BUICK WILDCAT EV CONCEPT 1

BUICK WILDCAT EV CONCEPT

30 Giugno 2022
Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora 2

Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora

29 Giugno 2022
Romain Loriot, fondatore di ThinkWine 3

Romain Loriot, fondatore di ThinkWine

29 Giugno 2022
Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano 4

Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano

29 Giugno 2022
Ronald Kamiyama stimola gli ospiti a selezionare il vino 5

Ronald Kamiyama stimola gli ospiti a selezionare il vino

29 Giugno 2022
Etichetta di una bottiglia di champagne 6

Etichetta di una bottiglia di champagne

29 Giugno 2022
XPeng annuncia produzione veicoli volanti entro 2024 7

XPeng annuncia produzione veicoli volanti entro 2024

28 Giugno 2022

Related Posts

  • ITALIA – Aranciate con piu’ succo: dal 12 al 20%
  • Qual è dunque il modo corretto di consumare la frutta?
  • La cucina vegana
  • Gestione dello Stress e alimentazione
  • Alimentazione in gravidanza

[EDITORE – DATI FISCALI – CONTATTI]

Questo dominio è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale EMMEGI.

I dati fiscali e legali dell’Agenzia di stampa EMMEGI sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Questa rivista digitale non tratta argomenti sul settore equino su alimentazione, salute, allevamento, mascalcia, ecc. che è, invece, compito di EquestrianReporters.

  • [HP]
  • [LEGAL POLICY]
  • [EDITORE MAGAZINE]
  • [PRESS OFFICE CENTER]
  • [ALTRE TESTATE DELL’EDITORE]
  • [SOCIAL – INSTAGRAM] new!
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.