Skip to content

CAVALIERI e CAVALLI

  • [HP]
  • [ATTUALITA’]
  • [AUTO – MOTO & DESIGN]
    • [AUTO LUSSO]
    • [AUTO VINTAGE]
    • [AUTO AMERICANE]
    • [MOTO HARLEY-D]
  • [AVIAZIONE]
  • [NAUTICA]
  • [ECONOMIA]
  • [STILE DI VITA]
    • [BENESSERE]
    • [SPORTELITE]
    • [FOOD&BEVERAGE]
    • [MODA-e-ACCESSORI]
  • [POST-ADV-MKT]
  • [TOP LIKE BRAND©]
  • Home
  • [MOTORSELECT]
  • [AMERICANWHEELS]
  • Ford GT40, Le Mans e Sport Prototipi
  • [AMERICANWHEELS]

Ford GT40, Le Mans e Sport Prototipi

REPORTERS - MOTORI 19 Maggio 2022 2 min read

All’inizio degli anni sessanta la Ford decise di dare lustro al marchio, che aveva a listino prodotti con un’immagine “popolare” (nell’accezione negativa del termine), impegnandosi nelle competizioni e nel 1962 appoggiò la scuderia di Carroll Shelby nelle gare statunitensi, dove il team manager texano aveva dimostrato di poter battere le Chevrolet Corvette vendute ai team privati dalla rivale General Motors, scontrandosi anche con la Scuderia Ferrari nelle gare statunitensi valevoli per il mondiale per vetture sport:

l’ottima attenzione da parte della stampa di cui godeva la piccola e vincente azienda italiana era proprio quello a cui si mirava e per ridurre i costi si pensò di acquistare la piccola casa italiana e farne il “reparto corse” della Ford, anziché investire in ricerca e sviluppo di modelli da competizione.

La trattativa proseguì spedita, ma Enzo Ferrari alla fine non riuscì ad ottenere la propria totale indipendenza nella condotta dell’attività sportiva e mise alla porta i dirigenti americani.

Dopo la rottura, la Ford decise di progettare un’auto ad alte prestazioni che fosse in grado di battere la Ferrari nelle gare e nel 1964 presentò la GT40, dando il via alla rivalità nota agli appassionati come guerra Ferrari-Ford e riuscendo a vincere la 24 Ore di Le Mans per quattro volte consecutive dal 1966 al 1969 e l’edizione del 1968 del Campionato Mondiale Sport Prototipi. Per quest’ultima competizione, vennero realizzate anche le P-68 e P-69.

Il team svizzero Matech GT Racing, in collaborazione con Ford Racing, ha aperto un nuovo capitolo con la più moderna GT, vincendo il titolo mondiale costruttori 2008 del Campionato Europeo FIA GT3.

wikipedia

[Condividi]
Tags: America Ford GT racing sport

Continue Reading

Previous: 2006 Ford GT Heritage Edition
Next: Ford Mustang GT Competion

Related Stories

Golden Submarine 1917
1 min read
  • [AMERICANWHEELS]
  • [VINTAGECARS]

Golden Submarine 1917

25 Maggio 2022
Ford Mustang GT U.S. Air Force Thunderbirds Edition
2 min read
  • [AMERICANWHEELS]
  • [POST-ADV-MKT]

Ford Mustang GT U.S. Air Force Thunderbirds Edition

22 Maggio 2022
Ford Mustang 5.0L V8 Coyote
1 min read
  • [AMERICANWHEELS]

Ford Mustang 5.0L V8 Coyote

22 Maggio 2022

[TAGKEY]

BUICK WILDCAT EV CONCEPT 1

BUICK WILDCAT EV CONCEPT

30 Giugno 2022
Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora 2

Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora

29 Giugno 2022
Romain Loriot, fondatore di ThinkWine 3

Romain Loriot, fondatore di ThinkWine

29 Giugno 2022
Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano 4

Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano

29 Giugno 2022
Ronald Kamiyama stimola gli ospiti a selezionare il vino 5

Ronald Kamiyama stimola gli ospiti a selezionare il vino

29 Giugno 2022
Etichetta di una bottiglia di champagne 6

Etichetta di una bottiglia di champagne

29 Giugno 2022
XPeng annuncia produzione veicoli volanti entro 2024 7

XPeng annuncia produzione veicoli volanti entro 2024

28 Giugno 2022

Related Posts

  • Harley-Davidson Sportster 883 – Scrambler
  • The World’s Fastest Indian
  • La leggendaria Harley XR-750 del 1970
  • Indian Motorcycle limited edition by FTR American Racer
  • Famosi proprietari di Harley

[EDITORE – DATI FISCALI – CONTATTI]

Questo dominio è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale EMMEGI.

I dati fiscali e legali dell’Agenzia di stampa EMMEGI sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Questa rivista digitale non tratta argomenti sul settore equino su alimentazione, salute, allevamento, mascalcia, ecc. che è, invece, compito di EquestrianReporters.

  • [HP]
  • [LEGAL POLICY]
  • [EDITORE MAGAZINE]
  • [PRESS OFFICE CENTER]
  • [ALTRE TESTATE DELL’EDITORE]
  • [SOCIAL – INSTAGRAM] new!
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.