Skip to content

CAVALIERI e CAVALLI

  • [HP]
  • [ATTUALITA’]
  • [AUTO – MOTO & DESIGN]
    • [AUTO LUSSO]
    • [AUTO VINTAGE]
    • [AUTO AMERICANE]
    • [MOTO HARLEY-D]
  • [AVIAZIONE]
  • [NAUTICA]
  • [ECONOMIA]
  • [STILE DI VITA]
    • [BENESSERE]
    • [SPORTELITE]
    • [FOOD&BEVERAGE]
    • [MODA-e-ACCESSORI]
  • [POST-ADV-MKT]
  • [TOP LIKE BRAND©]
  • Home
  • [ATTUALITA']
  • I paradisi fiscali costano alla Comunità europea 170 miliardi di euro/anno
  • [ATTUALITA']

I paradisi fiscali costano alla Comunità europea 170 miliardi di euro/anno

REPORTERS - TRADE 20 Novembre 2020 2 min read

Gli Stati membri dell’UE perdono 170 miliardi di euro all’anno a causa delle pratiche di elusione fiscale esercitate dai cittadini più ricchi e dalle multinazionali che operano nell’UE.

I risultati sono in una relazione sui paradisi fiscali dell’UE, elaborata congiuntamente dall’Istituto economico polacco (PIE) e dalla Banca Gospodarstwa Krajowego (BGK).

I paesi più colpiti dall’elusione fiscale comprendono la Germania (perdendo il 29% delle sue entrate fiscali potenziali, corrispondenti a 18 miliardi di euro) e la Francia (24%, cioè 11 miliardi di euro).

Le perdite derivanti dall’elusione fiscale trans-frontaliera, negli ultimi sette anni, riflettono chiaramente la portata dei paradisi fiscali dell’UE.

La loro somma aggregata supera di un quarto l’intero bilancio dell’UE per il periodo 2014-2020 fissato a 960 miliardi di EUR.

Il governo francese ha siglato un accordo preliminare con gli Stati Uniti in merito a un’imposta digitale che incide, tra l’altro, sulle principali società tecnologiche statunitensi (Google, Amazon, Facebook, Apple).

La Francia ha concesso una concessione per evitare lo scoppio della guerra tariffaria, rinviando il pagamento delle tasse da aprile a dicembre 2020.

Le società dell’UE trasferiscono i loro profitti dai paesi delle loro operazioni ad altri Stati membri dell’UE, a causa di sistemi fiscali meno rigorosi.

I paesi che beneficiano maggiormente di questo processo di trasferimento, degli utili artificiali, sono considerati dalla Commissione europea come paradisi fiscali dell’UE.

Questi paradisi sono anche il Belgio, Cipro, Paesi Bassi, Irlanda, Lussemburgo e Malta. Tali paesi agiscono come intermediari nel processo di trasferimento di fondi a paradisi fiscali tradizionali come le Isole Cayman.

I summenzionati 170 miliardi di Euro di perdite, all’anno, includono 60 miliardi a causa di profitti trasferiti in paradisi fiscali da società, 46 miliardi in attività trasferite all’estero da cittadini ricchi e 64 miliardi in perdite su frodi e altre attività illecite connesse ai pagamenti IVA nelle transazioni intra-UE.

Fonte : the pay papers

[Condividi]
Tags: Business commissione europea comunità europea Equestrian Reporters evasione fiscale Lussemburgo multinazionali paradisi fiscali

Continue Reading

Previous: India, Amazon cerca di controllare Future Group?
Next: India ha deciso di partecipare al progetto Vostok Oil

Related Stories

Artico, Scioglimento ghiaccio: rotte spedizione internazionali a rischio
1 min read
  • [ATTUALITA']

Artico, Scioglimento ghiaccio: rotte spedizione internazionali a rischio

28 Giugno 2022
Emma Summerton fotografa il Calendário Pirelli 2023
1 min read
  • [ATTUALITA']

Emma Summerton fotografa il Calendário Pirelli 2023

26 Giugno 2022
Film Maverick 2, Hold My Hand (Lady Gaga song)
2 min read
  • [ATTUALITA']
  • [MEDIA-HARLEY]

Film Maverick 2, Hold My Hand (Lady Gaga song)

25 Giugno 2022

[TAGKEY]

BUICK WILDCAT EV CONCEPT 1

BUICK WILDCAT EV CONCEPT

30 Giugno 2022
Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora 2

Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora

29 Giugno 2022
Romain Loriot, fondatore di ThinkWine 3

Romain Loriot, fondatore di ThinkWine

29 Giugno 2022
Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano 4

Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano

29 Giugno 2022
Ronald Kamiyama stimola gli ospiti a selezionare il vino 5

Ronald Kamiyama stimola gli ospiti a selezionare il vino

29 Giugno 2022
Etichetta di una bottiglia di champagne 6

Etichetta di una bottiglia di champagne

29 Giugno 2022
XPeng annuncia produzione veicoli volanti entro 2024 7

XPeng annuncia produzione veicoli volanti entro 2024

28 Giugno 2022

Related Posts

  • Visa aprirà nuova filiale a Dubai
  • Quanti benefici ricavano le miniere dello stato brasiliano?
  • Multinazionali fiscali
  • [Servizio giornalistico] Andrea Campanini Bonomi
  • Volkswagen investirà 585,3 milioni di dollari in una fabbrica nello stato di San Paolo

[EDITORE – DATI FISCALI – CONTATTI]

Questo dominio è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale EMMEGI.

I dati fiscali e legali dell’Agenzia di stampa EMMEGI sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Questa rivista digitale non tratta argomenti sul settore equino su alimentazione, salute, allevamento, mascalcia, ecc. che è, invece, compito di EquestrianReporters.

  • [HP]
  • [LEGAL POLICY]
  • [EDITORE MAGAZINE]
  • [PRESS OFFICE CENTER]
  • [ALTRE TESTATE DELL’EDITORE]
  • [SOCIAL – INSTAGRAM] new!
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.