La crescita del vino regionale deriva principalmente dalla forte domanda di luglio, mentre agosto e settembre erano molto più bassi. Monika Reule, CEO di DWI, spiega che osservando tutte le origini del vino, il mercato vitivinicolo complessivo della Germania è cresciuto del 5% nei ricavi delle vendite e del 7%, nel fatturato nel terzo trimestre.
I viticoltori della Franconia hanno registrato un raccolto storicamente basso, il 38% al di sotto della media a lungo termine, a causa di gelate tardive e un lungo periodo secco.
Tuttavia, i viticoltori della regione di Hessische Bergstraße hanno aumentato la loro resa del 31 percento.
Nelle maggiori regioni di coltivazione tedesche, Rheinhessen, Palatinato, Baden e Württemberg si stimano un minimo del raccolto del dieci percento.
Gli inventari del vino di origine straniera sono aumentati da 3,7 a 4 milioni di ettolitri. Ciò ha portato a un inventario complessivo di 12,4 milioni di ettolitri di vino, distribuito uniformemente tra produttori e rivenditori.
Robert Kruger