Skip to content

CAVALIERI e CAVALLI

  • [HP]
  • [ATTUALITA’]
  • [AUTO – MOTO & DESIGN]
    • [AUTO LUSSO]
    • [AUTO VINTAGE]
    • [AUTO AMERICANE]
    • [MOTO HARLEY-D]
  • [AVIAZIONE]
  • [NAUTICA]
  • [ECONOMIA]
  • [STILE DI VITA]
    • [BENESSERE]
    • [SPORTELITE]
    • [FOOD&BEVERAGE]
    • [MODA-e-ACCESSORI]
  • [POST-ADV-MKT]
  • [TOP LIKE BRAND©]
  • Home
  • [ATTUALITA']
  • India ha deciso di partecipare al progetto Vostok Oil
  • [ATTUALITA']

India ha deciso di partecipare al progetto Vostok Oil

REPORTERS - TRADE 20 Novembre 2020 4 min read

L’India ha deciso di partecipare al progetto di Rosneft per lo sviluppo dei giacimenti petroliferi di Vostok nella penisola di Taimyr. Lo ha annunciato il ministro del petrolio e del gas naturale indiano D. Pradhan.

D. Pradkhan ha affermato che l’India parteciperà sicuramente al progetto Vostok Oil Arctic, che Rosneft sta implementando insieme alla Neftegazholding (NGH) di E. Khudainatov nel nord del territorio di Krasnoyarsk.

Rosneft ha molti progetti congiunti con partner indiani nella Federazione Russa e in India con partner indiani, quindi alla ricerca di un potenziale investitore per un nuovo cluster artico, il capo dell’azienda, I. Sechin, è andato lì in primo luogo . La visita aziendale si è svolta nell’ambito dello sviluppo degli accordi raggiunti nei negoziati sulla cooperazione nel settore energetico, avvenuti il 4 settembre 2019 tra il Presidente della Federazione Russa V. Putin e il primo ministro indiano N. Modi a margine dell’Eastern Economic Forum (EEF-2019) a Vladivostok. Anche allora, la parte indiana ha confermato a Rosneft il proprio interesse per il progetto.

Gli indiani collaborano volentieri con I. Sechin, considerandolo il russo Mukesh Ambani.
Il 17 settembre 2019, alla presenza del Ministro D. Pradhan, un consorzio indiano di 4 società (Bharat PetroResources Ltd, Indian Oil Corp, ONGC Videsh Ltd e Oil India Ltd) e Rosneft hanno firmato un accordo di cooperazione non vincolante, confermando l’interesse alla partecipazione delle aziende indiane nel cluster orientale progetto della Russia.

Separatamente, gli indiani hanno confermato il loro interesse per la potenziale partecipazione dei partner indiani al progetto petrolifero Vostok OIL.

Entro il 2030, la produzione di petrolio nel cluster artico di Vostok OIL potrebbe raggiungere i 100 milioni di tonnellate / anno.

L’India, stremata dalla mancanza di proprie riserve petrolifere, prevede seriamente di aumentare l’offerta di petrolio russo lungo la rotta Vladivostok – Chennai (porto di Madras).
Tuttavia, I. Sechin sta pensando di stabilire un collegamento diretto da Vostok Oil al porto di Chennai.

Rosneft aveva bisogno di un grande investitore straniero in Vostok Oil come argomento per ottenere benefici per il progetto dal governo russo.

A loro volta, condizioni preferenziali per lo sviluppo del cluster artico contribuiranno a interessare i potenziali partner.

È curioso che Nayara Energy, la filiale indiana di Rosneft, possieda la raffineria di Vadinar con una capacità di 20 milioni di tonnellate, l’indice Nelson – 11,8 e la profondità di raffinazione – 95,5%. Ora si sta valutando la possibilità di raddoppiare la produttività della raffinazione del petrolio presso la raffineria di Vadinar in Gujarat.

Rosneft prevede di investire 650 milioni di dollari in una raffineria indiana nel 2020-2021.
La domanda sorge spontanea, forse è meglio non chiedere benefici, ma investire 650 milioni di dollari in Vostok Oil?

Il fatto è che Vostok Oil è un progetto promettente, ma molto costoso, nell’ambito del quale è necessario creare un’infrastruttura su larga scala.

Nell’ambito del progetto, si prevede di sviluppare i giacimenti Lodochnoye, Tagulskoye e Vankorskoye di Rosneft, nonché il gruppo di giacimenti di petrolio e gas Payakhskaya e l’area del sottosuolo Zapadno-Irkinsky.

Per la realizzazione del progetto, le aziende hanno chiestobeneficia del bilancio per un importo di 2,6 trilioni di rubli, in cambio promettendo di investire da 5 trilioni a 8,5 trilioni di rubli.

Il ministero dell’Energia ha stimato gli investimenti in Vostok Oil fino a 10 trilioni di RUB.

Oltre alla costruzione di un oleodotto e all’esplorazione geologica su larga scala (esplorazione geologica), a quanto pare Rosneft vuole costruire la propria flotta a SSK Zvezda per il trasporto di petrolio artico.

Nell’ambito della discussione sulla partecipazione dell’India al progetto, I. Sechin il 22 ottobre 2019 ha mostrato la Stella della delegazione indiana guidata da D. Pradhan.

Durante la visita la delegazione ha preso conoscenza della costruzione di Stars e ha visitato le sue strutture chiave, tra cui il bacino di carenaggio e l’allestimento dell’ormeggio, che è attualmente in fase di assemblaggio per le prime 2 x navi: nave rifornimento e petroliera classe Aframax , la cui costruzione è in fase finale.

Nonostante le difficoltà, Vostok Oil ha anche dei vantaggi, che sono la sua vicinanza alla Northern Sea Route ( NSR ).

Il suo utilizzo permette di fornire la materia prima dai campi di East oilà una volta in 2 x direzioni: sui mercati europei e asiatici.

Secondo I. Sechin, tenendo conto dei grandi volumi di produzione all’interno della Vostok Oil, si consiglia di utilizzare la propria flotta.

Ciò garantisce un trasporto tempestivo ed elimina la dipendenza dalle tariffe di trasporto nel mercato.

Rosneft prevede di vendere una quota di minoranza fino al 20% nel progetto Vostok Oil.
Al momento ancheè in discussione la partecipazione di aziende giapponesi al progetto.

Il 15 gennaio 2020 il Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa S. Lavrov è in visita a Nuova Delhi.

In un’intervista con The Times of India, ha detto astutamente che l’India potrebbe diventare il primo stato non artico che estrae risorse nell’Artico, come se suggerisse che un tale status avrebbe dovuto pagare bene.

“Il consorzio prevede inoltre di espandere la presenza al dettaglio di Nayara Energy, che attualmente ha più di 5.300 punti vendita a livello nazionale”.

Fonte: Neftegaz.RU

[Condividi]
Tags: cooperazione energia Energy Equestrian Reporters esplorazione gas naturale India investimenti Iran mercati petrolio

Continue Reading

Previous: I paradisi fiscali costano alla Comunità europea 170 miliardi di euro/anno
Next: Yatsen Holding Ltd. raccoglie 617 milioni di dollari in IPO

Related Stories

Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano
2 min read
  • [ATTUALITA']
  • [TOP-LIKE-FOLLOWERS]

Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano

29 Giugno 2022
Artico, Scioglimento ghiaccio: rotte spedizione internazionali a rischio
1 min read
  • [ATTUALITA']
  • [TOP-LIKE-FOLLOWERS]

Artico, Scioglimento ghiaccio: rotte spedizione internazionali a rischio

28 Giugno 2022
Emma Summerton fotografa il Calendário Pirelli 2023
1 min read
  • [ATTUALITA']

Emma Summerton fotografa il Calendário Pirelli 2023

26 Giugno 2022

[TAGKEY]

Il Galateo della conversazione 1

Il Galateo della conversazione

5 Luglio 2022
Lafayette, primo concept store boutique a Chongqing 2

Lafayette, primo concept store boutique a Chongqing

4 Luglio 2022
The AMC Gremlin, also American Motors Gremlin 3

The AMC Gremlin, also American Motors Gremlin

3 Luglio 2022
PORSCHE IPER-REALISTICA ALIMENTATA AD ENERGIA EOLICA 4

PORSCHE IPER-REALISTICA ALIMENTATA AD ENERGIA EOLICA

2 Luglio 2022
Air Dream Chaser Space 5

Air Dream Chaser Space

1 Luglio 2022
Stati Uniti, Al Coro: un nuovo ristorante lusso a New York 6

Stati Uniti, Al Coro: un nuovo ristorante lusso a New York

1 Luglio 2022
Wolverine Worldwide vende marchi di calzature Champion 7

Wolverine Worldwide vende marchi di calzature Champion

1 Luglio 2022

Related Posts

  • Petrolio, Elenco globale riserve: Emirati Arabi Uniti al sesto posto
  • Finanza verde e transizione energetica globale
  • Energia, Il petrolio rimarrà nel mondo almeno fino al 2040
  • Uzbekistan, Epsilon scopre giacimento gas
  • Russia, La Cina promette al Cremlino $ 2,6 miliardi a supporto economia

[EDITORE – DATI FISCALI – CONTATTI]

Questo dominio è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale EMMEGI.

I dati fiscali e legali dell’Agenzia di stampa EMMEGI sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Questa rivista digitale non tratta argomenti sul settore equino su alimentazione, salute, allevamento, mascalcia, ecc. che è, invece, compito di EquestrianReporters.

  • [HP]
  • [LEGAL POLICY]
  • [EDITORE MAGAZINE]
  • [PRESS OFFICE CENTER]
  • [ALTRE TESTATE DELL’EDITORE]
  • [SOCIAL – INSTAGRAM] new!
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.