L’acerola (Malpighia glabra L. ) è una pianta che cresce spontanea in America centrale e meridionale, soprattutto in Brasile e in Porto Rico. Dopo il frutto di Terminalia ferdinandiana quello di acerola è il più ricco di vitamina C; contiene inoltre vitamina B6, B1 e A, flavonoidi e minerali (ferro, calcio, fosforo, potassio e magnesio). Il frutto di questa pianta, comunemente conosciuto come “ciliegia delle Indie Occidentali” o “ciliegia di Barbados”, ha un diametro di 1–2 cm e, pur assomigliando molto alla ciliegia europea, al suo interno presenta degli spicchi, come il mandarino.
L’acerola è succosa e morbida. Senza l’aggiunta di zucchero, il gusto è asprigno per l’alto contenuto di vitamina C: infatti mentre le arance forniscono da 500 a 4.000 ppm di vitamina C, l’acerola in natura raggiunge dai 16.000 ai 172.000 di ppm.
Si può trovare la sua polpa in commercio sotto forma di polvere e di integratori alimentari. Il succo di questo frutto viene comunemente commercializzato in America del Sud, mentre in Europa questo sta avvenendo solamente negli ultimi anni.
2 thoughts on “Malpighia glabra – Acerola: integratore alimentare di vitamina C”
Comments are closed.