Il Mercedes-Benz M127 era una piccola famiglia di motori a scoppio prodotti dal 1958 al 1967 dalla Casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz. I motori M127 derivano direttamente dai motori M180, dei quali rappresentano in pratica la versione ad iniezione, mentre gli M180 conservavano ancora la tradizionale alimentazione a carburatore. Parallelamente ai motori M180, i primi M127 erano delle unità da 2.2 litri. Solo qualche anno dopo, nel 1963, gli M127 si sono evoluti passando a 2.3 litri. A loro volta, nel 1965, gli M180 avrebbero ripreso il monoblocco dei nuovi M127 per divenire anch’essi dei 2.3. I parallelismi con i motori M180, in sostanza, finiscono qui. Infatti, mentre in seguito gli M180 si sarebbero ulteriormente evoluti proponendo un nuovo 2.3, gli M127 non sarebbero andati oltre, poiché sarebbero stati soppiantati in seguito da altre unità motrici. Sono esistite quindi due sole versioni dei motori M127, una da 2.2 e l’altra da 2.3 litri. Le caratteristiche che accomunano queste due versioni sono:
- architettura a 6 cilindri in linea;
- basamento in ghisa;
- testata in lega di alluminio;
- monoblocco di tipo superquadro;
- distribuzione ad un asse a camme in testa;
- testata a due valvole per cilindro;
- alimentazione ad iniezione meccanica Bosch;
- albero a gomiti su 4 supporti di banco. Di seguito vengono illustrate più in dettaglio le due versioni della famiglia di motori M127.