Skip to content

CAVALIERI e CAVALLI

  • [HP]
  • [ATTUALITA’]
  • [AUTO – MOTO & DESIGN]
    • [AUTO LUSSO]
    • [AUTO VINTAGE]
    • [AUTO AMERICANE]
    • [MOTO HARLEY-D]
  • [AVIAZIONE]
  • [NAUTICA]
  • [ECONOMIA]
  • [STILE DI VITA]
    • [BENESSERE]
    • [SPORTELITE]
    • [FOOD&BEVERAGE]
    • [MODA-e-ACCESSORI]
  • [POST-ADV-MKT]
  • [TOP LIKE BRAND©]
  • Home
  • [FOOD&BEVERAGE]
  • Merlot, un vitigno a bacca nera
  • [FOOD&BEVERAGE]

Merlot, un vitigno a bacca nera

REPORTERS - WINE 15 Marzo 2022 2 min read

Le origini e la storia del Merlot inizia dal 1700, ma la prima descrizione dettagliata appartiene al Rendre, nel 1854.

Nella maggior parte delle zone vitivinicole del mondo, il Merlot è compagno inseparabile del cabernet sauvignon; i due vitigni si integrano perfettamente: il primo donando al vino il suo frutto pieno e precoce, il secondo una maggiore aristocraticità e longevità.

Nel bordolese è consuetudine, secondo le zone, aggiungere nella composizione del vino una percentuale di cabernet franc che, oltre ad una componente fruttata, gli dona piacevoli sensazioni erbacee e vegetali.

In Italia il Merlot ha trovato condizioni ambientali ideali in Friuli, Trentino, Veneto, ed Emilia-Romagna sin dalla fine dell’Ottocento, ma è ormai diffuso in molte altre regioni, con risultati a volte sorprendenti, anche senza l’apporto di altre uve, come per esempio in Sicilia e in Campania dove si trovano interpretazioni di Merlot in purezza di grande interesse enologico (e commerciale, di conseguenza), proprio perché il Merlot, nell’adattarsi a questo clima dalla forte impronta solare mostra un altro aspetto della sua versatile personalità, con sapori più caldi e speziati.

In Campania, l’apice della purezza fu raggiunta a Bacoli, grazie alle tecniche di produzione all’avanguardia. Anche la Toscana produce diversi merlot in purezza divenuti famosi, in quanto il suo territorio, specie il bolgherese, si presta molto bene a questo vitigno. Ad ogni modo, il merlot (come lo chardonnay) è coltivato in tutte le regioni italiane, perché ha alte doti di adattabilità.

Caratteristiche, esigenze ambientali e colturali

Ha foglia media, pentagonale, trilobata e quinquelobata; grappolo medio, piramidale più o meno spargolo, con una o due ali e peduncolo legnoso di colore rosato; acino medio, rotondo di colore blu-nero con buccia di media consistenza ricoperta da abbondante pruina.

Predilige terreni collinari, freschi, con buona umidità durante l’estate in quanto soffre la siccità. I sistemi di allevamento più adatti sono il cordone speronato, il guyot e il tendone che assicurano un buon ombreggiamento dei grappoli al fine di evitare repentini abbassamenti dell’acidità fissa.

Il Merlot è un vitigno a bacca nera, il cui nome deriva dalla particolare predilezione che ha il merlo per le sue bacche; originario della Gironda (Francia), partecipa all’uvaggio di alcuni dei più prestigiosi vini al mondo.

Vinificandolo in purezza si ottengono dei rari vini.

Il merlot e lo chardonnay sono, tra i vitigni francesi cosiddetti “internazionali”, quelli più coltivati in ogni parte del mondo, anche grazie alla loro elevata adattabilità.

Fonte
https://it.wikipedia.org/wiki/Merlot

[Condividi]
Tags: acidi chardonnay emmegipress food foodmagazine Francia loverswine merlot pmcomunicazione sauvignon Sicilia Storia territorio trentino uva uvaggio uve vini vino wine winefoodlovers winefoodporn winemagazine wineporn

Continue Reading

Previous: Hamburger vegetariano
Next: La preparazione del cioccolato

Related Stories

Stati Uniti, Al Coro: un nuovo ristorante lusso a New York
1 min read
  • [ARCHIART]
  • [FOOD&BEVERAGE]

Stati Uniti, Al Coro: un nuovo ristorante lusso a New York

1 Luglio 2022
Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora
1 min read
  • [FOOD&BEVERAGE]

Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora

29 Giugno 2022
Romain Loriot, fondatore di ThinkWine
1 min read
  • [FOOD&BEVERAGE]

Romain Loriot, fondatore di ThinkWine

29 Giugno 2022

[TAGKEY]

Il Galateo della conversazione 1

Il Galateo della conversazione

5 Luglio 2022
Lafayette, primo concept store boutique a Chongqing 2

Lafayette, primo concept store boutique a Chongqing

4 Luglio 2022
The AMC Gremlin, also American Motors Gremlin 3

The AMC Gremlin, also American Motors Gremlin

3 Luglio 2022
PORSCHE IPER-REALISTICA ALIMENTATA AD ENERGIA EOLICA 4

PORSCHE IPER-REALISTICA ALIMENTATA AD ENERGIA EOLICA

2 Luglio 2022
Air Dream Chaser Space 5

Air Dream Chaser Space

1 Luglio 2022
Stati Uniti, Al Coro: un nuovo ristorante lusso a New York 6

Stati Uniti, Al Coro: un nuovo ristorante lusso a New York

1 Luglio 2022
Wolverine Worldwide vende marchi di calzature Champion 7

Wolverine Worldwide vende marchi di calzature Champion

1 Luglio 2022

Related Posts

  • [3] Il Viaggio Enoico del Sommelier: Un rosso di Montalcino
  • Una guida ai diversi tipi di vino rosso (Parte 1)
  • Chef & Wine, Quando una spigola incontra il Ciu Ciu Merlettaie
  • Cabernet franc, un vitigno a bacca nera
  • Turismo Enoico, Lazio – Doganella di Ninfa: Azienda Biologica di Donato Giangirolami

[EDITORE – DATI FISCALI – CONTATTI]

Questo dominio è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale EMMEGI.

I dati fiscali e legali dell’Agenzia di stampa EMMEGI sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Questa rivista digitale non tratta argomenti sul settore equino su alimentazione, salute, allevamento, mascalcia, ecc. che è, invece, compito di EquestrianReporters.

  • [HP]
  • [LEGAL POLICY]
  • [EDITORE MAGAZINE]
  • [PRESS OFFICE CENTER]
  • [ALTRE TESTATE DELL’EDITORE]
  • [SOCIAL – INSTAGRAM] new!
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.