Skip to content

CAVALIERI e CAVALLI

  • [HP]
  • [ATTUALITA’]
  • [AUTO-LUX-DESIGN]
    • [AUTO LUSSO]
    • [AUTO VINTAGE]
  • [AVIAZIONE]
  • [NAUTICA]
  • [ECONOMIA]
  • [STILE DI VITA]
    • [BENESSERE]
    • [SPORTELITE]
    • [MODA-e-ACCESSORI]
    • [WINE-CHAMPAGNE]
  • [MKTG-PRESS]
  • [TOPLIKECOLOGY]
  • Home
  • [ATTUALITA']
  • Micronutrienti
  • [ATTUALITA']

Micronutrienti

I micronutrienti sono principi nutritivi necessari agli esseri umani e ad altri esseri viventi in piccole quantità, e
REPORTERS LIFE STYLE 12 Agosto 2017 2 min read

I micronutrienti sono principi nutritivi necessari agli esseri umani e ad altri esseri viventi in piccole quantità, e che gli stessi organismi non riescono a produrre, per dar luogo ad un’intera serie di funzioni fisiologiche indispensabili ai fini del metabolismo.

I micronutrienti si suddividono in vitamine e minerali. I micronutrienti minerali, a loro volta, si suddividono in macroelementi e microelementi o oligoelementi [3]. I microelementi o oligoelementi si suddividono a loro volta in elementi traccia ed elementi ultra-traccia.
Quindi, volendo suddividere meticolosamente i micronutrienti minerali, si avranno: i macroelementi, gli elementi traccia, gli elementi ultra-traccia; dove gli ultimi due gruppi citati (elementi traccia ed elementi ultra-traccia) appartengono al gruppo microelementi o oligoelementi.

Le vitamine più importanti sono le seguenti

A
B
C
D
E
K
F
G
O

In campo nutrizionale, si definiscono micronutrienti le sostanze ingerite dall’organismo la cui funzione non è direttamente correlata alla produzione di energia e alla crescita. Per tali funzioni l’organismo utilizza i macronutrienti (proteine, lipidi e carboidrati). Tali sostanze si trovano negli alimenti, e devono essere assunte giornalmente in quantità superiori alle decine di grammi.

In contrapposizione ai macronutrienti si definiscono i micronutirienti, generalmente assunti in quantità inferiori al grammo giornaliero. Anche i micronutrienti sono presenti nei normali alimenti, ma una dieta non equilibrata può causarne la ridotta assunzione, e quindi i problemi e le malattie dovuti alla carenza di uno o più micronutrienti. Per ciascun micronutriente è stata definita la RDA (Recommended Daily Allowance, razione giornaliera raccomandata)[2].
Il reale fabbisogno di alcuni micronutrienti è sempre attualmente dibattuto e soggetto a numerose revisioni e aggiornamenti, e gli scienziati a volte non sono in accordo tra loro sull’importanza o meno, o sulla tossicità di alcuni micronutrienti, per esempio il fluoro è considerato da alcuni studiosi non essenziale per l’organismo umano.
Si ricorda che, in alcuni casi, si tratta di micronutrienti che devono essere presenti in tracce (quantità piccolissime) e all’interno dell’organismo questi devono essere legati a dei precisi atomi o composti, altrimenti sono estremamente tossici e soggetti ad accumulo nell’organismo, per cui il reale dosaggio nell’organismo non deve essere banalizzato; infatti per alcuni micronutrienti sono molto più frequenti i rischi da sovradosaggio piuttosto che i rischi da un apporto ridotto.

Note
^ (EN) Canadian UNICEF Committee, Global Child Survival and Health, 2006, p. 67.
^ Global Report Progress, UNICEF, 31-12-2003. URL consultato il 18-11-2008.
^ I micronutrienti, Cibo 360. URL consultato il 18-11-2008.

[Condividi]
Tags: alimenti carboidrati cibo dieta energia lipidi malattie mente metabolismo nutrienti oligoelementi organi organismo organismo umano problemi proteine RDA rischi studio tracce Vitamine

Continue Reading

Previous: Fabbisogno sostanziale umano
Next: Proteine e amminoacidi

Related Stories

Egitto, NEOM: il futuro della metropoli di lusso
9 min read
  • [ATTUALITA']

Egitto, NEOM: il futuro della metropoli di lusso

24 Luglio 2022
Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano
2 min read
  • [ATTUALITA']
  • [TOPLIKECOLOGY]

Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano

29 Giugno 2022
Artico, Scioglimento ghiaccio: rotte spedizione internazionali a rischio
1 min read
  • [ATTUALITA']
  • [TOPLIKECOLOGY]

Artico, Scioglimento ghiaccio: rotte spedizione internazionali a rischio

28 Giugno 2022

[EDITORE – DATI FISCALI – CONTATTI]

Questo dominio è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale EMMEGI.

I dati fiscali e legali dell’Agenzia di stampa EMMEGI sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

[TAGKEY]

IsabelleFa – The Craft Of Chain Making 1

IsabelleFa – The Craft Of Chain Making

28 Luglio 2022
Parigi, Un negozio di biciclette elettriche Cowboy 2

Parigi, Un negozio di biciclette elettriche Cowboy

26 Luglio 2022
Egitto, NEOM: il futuro della metropoli di lusso 3

Egitto, NEOM: il futuro della metropoli di lusso

24 Luglio 2022
Spagna, Monte Real Club de Yates si unisce ai migliori yacht club del mondo 4

Spagna, Monte Real Club de Yates si unisce ai migliori yacht club del mondo

22 Luglio 2022
Toscana – Viareggio, Perini Navi S.p.A. venduta per 80 milioni di Euro 5

Toscana – Viareggio, Perini Navi S.p.A. venduta per 80 milioni di Euro

22 Luglio 2022
Anantara New York Palace Budapest Hotel, inaugurazione 2022 6

Anantara New York Palace Budapest Hotel, inaugurazione 2022

21 Luglio 2022
Uzbekistan, Guinness: Anello con 24.679 diamanti 7

Uzbekistan, Guinness: Anello con 24.679 diamanti

18 Luglio 2022

Related Posts

  • Suddivisione degli oligoelementi in nutrizione umana
  • La frutta secca a guscio contiene molte proprietà benefiche
  • Proteine e amminoacidi
  • La dieta Metabolica
  • Funzioni ed economia di sostanze

Questa rivista digitale non tratta argomenti sul settore equino su alimentazione, salute, allevamento, mascalcia, ecc. che è, invece, compito di EquestrianReporters.

  • [HP]
  • [EDITORE MAGAZINE]
  • [LEGAL POLICY]
  • [UFFSTAMPA]
  • [FOTO PRODOTTI]
  • [VIDEO CON DRONI]
  • [RIVISTE-LINK]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.