Skip to content

CAVALIERI e CAVALLI

  • [HP]
  • [ATTUALITA’]
  • [AUTO – MOTO & DESIGN]
    • [AUTO LUSSO]
    • [AUTO VINTAGE]
    • [AUTO AMERICANE]
    • [MOTO HARLEY-D]
  • [AVIAZIONE]
  • [NAUTICA]
  • [ECONOMIA]
  • [STILE DI VITA]
    • [BENESSERE]
    • [SPORTELITE]
    • [FOOD&BEVERAGE]
    • [MODA-e-ACCESSORI]
  • [POST-ADV-MKT]
  • [TOP LIKE BRAND©]
  • Home
  • [TRADEFINANCE]
  • Moldova, la nuova mecca del vino Europeo
  • [TRADEFINANCE]

Moldova, la nuova mecca del vino Europeo

REPORTERS - FOOD 22 Novembre 2020 2 min read

La Moldova si è posizionata come la nuova Mecca del vino in Europa. La tradizione viticola del paese, le sue centinaia di cantine e ottima qualità dei suoi vini sono motivi sufficienti per la capitale, Chisinau, per diventare la sede della Conferenza Mondiale sul turismo enologico del WTO.

La produzione di vino in questo piccolo paese situato tra Ucraina e Romania non è un evento recente, infatti la Moldova è un paese produttore di vino da più di cinquemila anni. Anche durante l’occupazione sovietica della regione, i migliori vini venivano prodotti in questo angolo d’Europa.

La Moldova ospita aziende vinicole che vantano centinaia di chilometri di tunnel sotterranei pieni di bottiglie di vino che invecchiano.

Nel paese si sono stabilite anche piccole cantine artigianali, approfittando dei benefici della regione per produrre vini di ottima qualità.

Tra le cantine più grandi e tradizionali, da non perdere quelle con tunnel sotterranei, pieni di bottiglie, così grandi ed estesi che di solito vengono percorsi in auto elettriche per non rovinare la qualità.

In queste cantine si producono i vini più apprezzati del paese e ospitano collezioni private di etichette locali provenienti da tutto il mondo, per varie celebrità.

Vladimir Putin ha festeggiato il suo 50 ° compleanno negli scantinati di un’azienda nota ed anche l’ex segretario di Stato americano John Kerry conserva i suoi vini in una cantina d’elite.

Quando si sceglie una cantina più moderna da visitare che offre entrambi i vantaggi della produzione, in combinazione con i servizi di ospitalità del turismo enologico internazionale contemporaneo, fate attenzione anche al menu degustazione che ovviamente sono di prelibatezze locali abbinate alle migliori etichette della casa, ma possono non essere di vostro gradimento poiché rispecchiano la cultura culinaria della Moldavia.

In Moldovia le varietà più tradizionali sono l’uva Rara Neagră per i vini rossi e la Fetească Albă per i vini bianchi. Ad esempio, il vino preferito della regina Elisabetta II è il famoso Negru de Purcari, originariamente prodotto con Rara Neagră, tuttavia, ora contiene una miscela delicata che include Cabernet Sauvignon e Saperavi.

Quando si scelgono le varietà internazionali di maggior successo, i vini prodotti con Cabernet Sauvignon, Merlot e Pinot Nero sono in cima alla lista, oltre agli eccellenti vini spumanti della regione.

I vini della Moldovia sono eccellenti, le sue cantine entusiasmanti e la sua storia enologica è davvero interessante ed è una buona alternativa per i turisti che già visitano le tradizionali mete enologiche del continente come Francia, Spagna, Italia e Portogallo.


[Vuoi sponsorizzare articoli di questo tipo ? Hai articoli interessanti che promuovono il tuo prodotto/servizio in questo settore? Invia una mail a: info@pmcomunicazione.com]


[Condividi]
Tags: bottiglie Cantine degustazione Moldova Portogallo Romania Rossi Spagna turismo turisti ucraina vino

Continue Reading

Previous: Russia – Artico, Infrastrutture: 6 nuovi progetti
Next: Morgan Stanley, Esportazioni in discesa per orologi svizzeri nel 2020

Related Stories

RETEX.GREEN, nuovo consorzio moda no-profit del riciclo
2 min read
  • [TRADEFINANCE]

RETEX.GREEN, nuovo consorzio moda no-profit del riciclo

19 Giugno 2022
Export moda in Russia e Ucraina
2 min read
  • [TRADEFINANCE]

Export moda in Russia e Ucraina

19 Giugno 2022
PVH Corp Rapporti 2022
2 min read
  • [TRADEFINANCE]

PVH Corp Rapporti 2022

6 Giugno 2022

[TAGKEY]

BUICK WILDCAT EV CONCEPT 1

BUICK WILDCAT EV CONCEPT

30 Giugno 2022
Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora 2

Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora

29 Giugno 2022
Romain Loriot, fondatore di ThinkWine 3

Romain Loriot, fondatore di ThinkWine

29 Giugno 2022
Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano 4

Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano

29 Giugno 2022
Ronald Kamiyama stimola gli ospiti a selezionare il vino 5

Ronald Kamiyama stimola gli ospiti a selezionare il vino

29 Giugno 2022
Etichetta di una bottiglia di champagne 6

Etichetta di una bottiglia di champagne

29 Giugno 2022
XPeng annuncia produzione veicoli volanti entro 2024 7

XPeng annuncia produzione veicoli volanti entro 2024

28 Giugno 2022

Related Posts

  • Turismo Enoico, Lazio – Doganella di Ninfa: Azienda Biologica di Donato Giangirolami
  • Esiste il vino vegano ? Le etichette di vino indicano ‘non filtrato e non raffinato’?
  • Turismo Enoico in Toscana, Azienda Agricola Il Lebbio in San Benedetto Alto
  • Spumante in pericolo a causa della guerra Russia-Ucraina?
  • Il principe Robert del Lussemburgo svuota le sue cantine

[EDITORE – DATI FISCALI – CONTATTI]

Questo dominio è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale EMMEGI.

I dati fiscali e legali dell’Agenzia di stampa EMMEGI sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Questa rivista digitale non tratta argomenti sul settore equino su alimentazione, salute, allevamento, mascalcia, ecc. che è, invece, compito di EquestrianReporters.

  • [HP]
  • [LEGAL POLICY]
  • [EDITORE MAGAZINE]
  • [PRESS OFFICE CENTER]
  • [ALTRE TESTATE DELL’EDITORE]
  • [SOCIAL – INSTAGRAM] new!
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.