Skip to content

CAVALIERI e CAVALLI

  • [HP]
  • [ATTUALITA’]
  • [AUTO – MOTO & DESIGN]
    • [AUTO LUSSO]
    • [AUTO VINTAGE]
    • [AUTO AMERICANE]
    • [MOTO HARLEY-D]
  • [AVIAZIONE]
  • [NAUTICA]
  • [ECONOMIA]
  • [STILE DI VITA]
    • [BENESSERE]
    • [SPORTELITE]
    • [FOOD&BEVERAGE]
    • [MODA-e-ACCESSORI]
  • [POST-ADV-MKT]
  • [TOP LIKE BRAND©]
  • Home
  • [ATTUALITA']
  • Multinazionali fiscali
  • [ATTUALITA']

Multinazionali fiscali

REPORTERS - TRADE 4 Novembre 2019 2 min read

Il Public Services International è una federazione sindacale globale che esamina il sistema fiscale internazionale in rapida evoluzione sulle multinazionali le quali possono essere tassati separatamente da ogni luogo in cui operano, in quanto agiscono come una società globale, attraverso il coordinamento centrale delle sue varie attività.

Queste multinazionali sono spesso collegate a banche le quali hanno filiali in paradisi fiscali e giurisdizioni segrete con imprese di proprietà di persone politicamente connesse.

La globalizzazione e il libero flusso di capitali contribuiscono all’espansione delle multinazionali e all’estrazione di ricchezza, appartenente ai paesi meno sviluppati.

Le transazioni rappresentano oltre il 60% del commercio globale. Questi fenomeni hanno facilitato lo spostamento dei centri di produzione da paesi ad alto costo a paesi a basso costo. Ciò ha portato molti paesi a ridurre le tasse e a concedere agevolazioni fiscali per tentare di attrarre investimenti.

La concessione di questi benefici ha generato una guerra fiscale internazionale e ha prodotto effetti negativi sostanziali sulle economie di diversi paesi.

Gli effetti di questa globalizzazione illimitata sono: crisi fiscale nelle nazioni, maggiore concentrazione del reddito e disuguaglianza sociale e perdita della fiducia del pubblico nei governi e nel sistema politico.

Sebbene i dati di reporting Paese per Paese forniscano una trasparenza senza precedenti sull’attività delle multinazionali, i dati aggregati resi disponibili al pubblico e utilizzati nell’analisi riguardano solo le multinazionali con sede negli Stati Uniti.

A questo proposito l’OCSE ha raccolto più dati di rendicontazione paese per paese sulle multinazionali con sede in molti dei suoi Stati membri, tuttavia l’organizzazione non prevede di rendere i dati disponibili al pubblico prima dell’inizio del 2020.

Fonte

[Condividi]
Tags: banche BUSINESS Equestrian Reporters multinazionali paradisi fiscali POLITICA tasse trasparenza

Continue Reading

Previous: Scoperta Importante miniera oro nella Guyana francese
Next: Quanti benefici ricavano le miniere dello stato brasiliano?

Related Stories

Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano
2 min read
  • [ATTUALITA']
  • [TOP-LIKE-FOLLOWERS]

Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano

29 Giugno 2022
Artico, Scioglimento ghiaccio: rotte spedizione internazionali a rischio
1 min read
  • [ATTUALITA']
  • [TOP-LIKE-FOLLOWERS]

Artico, Scioglimento ghiaccio: rotte spedizione internazionali a rischio

28 Giugno 2022
Emma Summerton fotografa il Calendário Pirelli 2023
1 min read
  • [ATTUALITA']

Emma Summerton fotografa il Calendário Pirelli 2023

26 Giugno 2022

[TAGKEY]

Il Galateo della conversazione 1

Il Galateo della conversazione

5 Luglio 2022
Lafayette, primo concept store boutique a Chongqing 2

Lafayette, primo concept store boutique a Chongqing

4 Luglio 2022
The AMC Gremlin, also American Motors Gremlin 3

The AMC Gremlin, also American Motors Gremlin

3 Luglio 2022
PORSCHE IPER-REALISTICA ALIMENTATA AD ENERGIA EOLICA 4

PORSCHE IPER-REALISTICA ALIMENTATA AD ENERGIA EOLICA

2 Luglio 2022
Air Dream Chaser Space 5

Air Dream Chaser Space

1 Luglio 2022
Stati Uniti, Al Coro: un nuovo ristorante lusso a New York 6

Stati Uniti, Al Coro: un nuovo ristorante lusso a New York

1 Luglio 2022
Wolverine Worldwide vende marchi di calzature Champion 7

Wolverine Worldwide vende marchi di calzature Champion

1 Luglio 2022

Related Posts

  • Quanti benefici ricavano le miniere dello stato brasiliano?
  • [UE] infrazioni fiscali, La Commissione TAX3
  • I paradisi fiscali costano alla Comunità europea 170 miliardi di euro/anno
  • Europa, Verso un’economia circolare: un programma a spreco zero
  • Visa aprirà nuova filiale a Dubai

[EDITORE – DATI FISCALI – CONTATTI]

Questo dominio è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale EMMEGI.

I dati fiscali e legali dell’Agenzia di stampa EMMEGI sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Questa rivista digitale non tratta argomenti sul settore equino su alimentazione, salute, allevamento, mascalcia, ecc. che è, invece, compito di EquestrianReporters.

  • [HP]
  • [LEGAL POLICY]
  • [EDITORE MAGAZINE]
  • [PRESS OFFICE CENTER]
  • [ALTRE TESTATE DELL’EDITORE]
  • [SOCIAL – INSTAGRAM] new!
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.