
La rivista di lusso Cavalieri e Cavalli, a differenza di altre riviste e fornitori di notizie, generalmente pubblicano comunicati stampa per intero. Per noi, questo è giornalismo pigro.
Diciamo “generalmente” poiché a volte abbiamo pubblicato pubblicazioni senza riscrittura significativa.
La nostra preferenza è quella di usare le abilità giornalistiche acquisite nel tempo e con gli studi per scrivere pezzi unici, informativi e stimolanti.
Nel complesso, prendiamo gli articoli di notizie che ci vengono inviati e scriviamo pezzi accuratamente realizzati intorno a loro, mantenendo il contesto ed i fatti, presentandoli in un modo che crediamo che i nostri lettori vogliano leggere.
Molti marchi e agenzie in tutto il mondo conoscono l’agenzia di stampa internazionale EMMEGi, cioé l’editore di questa rivista, pertanto ovunque noi pubblichiamo le loro informazioni sanno che ci sono dei riscontri positivi anche in risultati concreti sui motori di ricerca, come per esempio questo di seguito:
La pubblicazione dei comunicati più o meno interi vengono inseriti in una categoria ben precisa identificata in ‘UffStampa’, questo per far capire ai nostri lettori che tali testi in linea di massima, salvo nostri tagli/correzioni/modifiche per esigenze editoriali e di SEO, sono destinati ad avere una connotazione differente dalle notizie e articoli giornalistici.
Pertanto il leader del settore, l’agenzia di comunicazione, l’ufficio stampa, sanno che inviando i loro comunicati potrebbero essere selezionati per la pubblicazione in quella specifica categoria.
Quando si tratta, invece, di scrivere articoli e notizie od anche interviste, realizzate direttamente da noi, prima di rilasciarle alla visibilità ampia di Internet, valutiamo se ai nostri lettori può interessare quel tipo di argomento. D’altronde sappiamo che forniamo comunque alle aziende la possibilità di essere presenti in una prestigiosa rivista dedicata al lusso, pertanto supportiamo la loro visibilità ed ovviamente gli acquisti.
Quanto sopra è importante per dare a coloro si occupano di immagine, marketing, comunicazione, questi nostri consigli, o preferibilmente delle linee guida, perché sia possibile collaborare con la nostra rivista:
1. Valutare se il contenuto che state inviando è adatto alla nostra rivista di lusso.
2. Indirizzare la tua email alla casella di posta generica dalla quale un operatore (uomo o donna) si occupa nel smistare la corrispondenza alla persona più adatta all’argomento.
3. Fornire un facile accesso alle immagini pertinenti, collegando alcune ad alta risoluzione o ad un collegamento a cui possiamo scaricarne alcune. Le immagini devono essere autorizzate dal vostro fotografo alla pubblicazione sulla rivista per l’utilizzo gratuito di quel vostro specifico argomento/comunicato. Se bisogna pagare immagini di vostri fotografi, preferiamo non pubblicarle ed usare un banner generico con la dicitura della categoria/rubrica.
4. Quanto sopra non garantirà la pubblicazione, ma aumenterà le possibilità. Per le persone che lavorano nel settore delle pubbliche relazioni, potranno ricevere la nostra brochure di presentazione soltanto qualora c’è un’interesse concreto.
Opzioni editoriali a pagamento
La nostra reputazione è stata costruita nel tempo, pubblicando selezionati contenuti in modo rigoroso e perseguendo l’alta qualità, presentando in modo chiaro il nostro lavoro evitando di infastidire i nostri lettori con pubblicità sgradevoli, banner e pop-up.
La rivista Cavalieriecavalli Luxury Magazine riceve e seleziona, per tramite l’agenzia di stampa internazionale Emmegi, circa 1000 notizie al giorno, escluso suggerimenti e richieste dirette dai rispetti lettori.
Comprenderete è difficile leggere e selezionare una tale quantità di materiale, quindi prediligiamo argomenti che dai sondaggi periodici sugli utenti sappiamo essere interessanti, utili, ricercati.
Quando l’argomento tratta materiale pubblicitario preferiamo creare articoli che si definiscono ‘sponsorizzati’ ed ovviamente sono a pagamento. Il motivo della richiesta di un costo è inerente al fatto che un operatore del nostro team editoriale deve impiegare diverse ore per fare in modo che il testo è appetibile anche per il SEO, soprattutto informativo di alta qualità.
Robert Kruger
ADV-Admin