Skip to content

CAVALIERI e CAVALLI

  • [HP]
  • [ATTUALITA’]
  • [AUTO – MOTO & DESIGN]
    • [AUTO LUSSO]
    • [AUTO VINTAGE]
    • [AUTO AMERICANE]
    • [MOTO HARLEY-D]
  • [AVIAZIONE]
  • [NAUTICA]
  • [ECONOMIA]
  • [STILE DI VITA]
    • [BENESSERE]
    • [SPORTELITE]
    • [FOOD&BEVERAGE]
    • [MODA-e-ACCESSORI]
  • [POST-ADV-MKT]
  • [TOP LIKE BRAND©]
  • Home
  • [ATTUALITA']
  • Sale. Se ne consuma troppo
  • [ATTUALITA']

Sale. Se ne consuma troppo

Gli italiani consumano troppo sale: i media lo fa il 90% degli adulti, l’85% degli ipertesi e il
REPORTERS LIFE STYLE 26 Giugno 2018 2 min read

Gli italiani consumano troppo sale: i media lo fa il 90% degli adulti, l’85% degli ipertesi e il 91% dei bambini tra i 6 e 18 anni, che assumono una quantita’ maggiore dei 5 grammi giornalieri raccomandati dall’Organizzazione mondiale della salute (Oms). Lo ricorda il ministero della Salute, in occasione della Settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale, in programma da oggi fino al 18 marzo.

Obiettivo dell’iniziativa, promossa dalla World Action on Salt & Health (Wash), e’ quello di incoraggiare le multinazionali alimentari a ridurre il sale nei loro prodotti e a sensibilizzare i governi sulla necessita’ di un’ampia strategia per la riduzione del consumo di sale nella popolazione. Un introito eccessivo di sale causa infatti un aumento della pressione del sangue, di patologie cardio-cerebrovascolari come infarto e ictus, dei tumori dell’apparato digerente, dell’osteoporosi e delle malattie renali.

In Italia, secondo i dati del Ministero, il 95% degli uomini e l’85% delle donne consuma piu’ di 5 grammi di sale al giorno. Tra gli ipertesi superano i 5 grammi giornalieri oltre il 90% degli uomini e l’80% delle donne, mentre tra i 6 e i 18 anni lo fa il 93% dei ragazzi e l’89% delle ragazze. Per ridurre il consumo di sale fino al valore massimo raccomandato dall’Oms di 5 grammi al giorno la campagna indica 5 azioni concrete.

La prima e’ quella di scolare e sciacquare verdure e fagioli in scatola e mangiare piu’ frutta e verdure fresche. Poi provare a diminuire gradualmente l’aggiunta di sale ai propri piatti preferiti, in modo da far adattare il palato al nuovo gusto. Per cucinare e dare sapore, al posto del sale meglio usare erbe, spezie, aglio e limone, e poi mettere il sale e le salse salate lontano dalla tavola, in modo da non far prendere ai giovani l’abitudine di aggiungere sale. Infine controllare le etichette dei prodotti alimentari prima di acquistarli, per scegliere quelli a minor contenuto di sale.

ADUC – Fi

[Condividi]
Tags: acqua adulti alimentare bambini consumo donne frutta Italia italiani limone malattie ministero della salute osteoporosi patologie prodotti alimentari Sale salute

Continue Reading

Previous: ONU, Materie prime. Nel 2016 estratte 88,6 miliardi di tonnellate
Next: Bentley Continental GT Speed ​​Breitling Jet Series

Related Stories

Artico, Scioglimento ghiaccio: rotte spedizione internazionali a rischio
1 min read
  • [ATTUALITA']

Artico, Scioglimento ghiaccio: rotte spedizione internazionali a rischio

28 Giugno 2022
Emma Summerton fotografa il Calendário Pirelli 2023
1 min read
  • [ATTUALITA']

Emma Summerton fotografa il Calendário Pirelli 2023

26 Giugno 2022
Film Maverick 2, Hold My Hand (Lady Gaga song)
2 min read
  • [ATTUALITA']
  • [MEDIA-HARLEY]

Film Maverick 2, Hold My Hand (Lady Gaga song)

25 Giugno 2022

[TAGKEY]

BUICK WILDCAT EV CONCEPT 1

BUICK WILDCAT EV CONCEPT

30 Giugno 2022
Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora 2

Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora

29 Giugno 2022
Romain Loriot, fondatore di ThinkWine 3

Romain Loriot, fondatore di ThinkWine

29 Giugno 2022
Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano 4

Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano

29 Giugno 2022
Ronald Kamiyama stimola gli ospiti a selezionare il vino 5

Ronald Kamiyama stimola gli ospiti a selezionare il vino

29 Giugno 2022
Etichetta di una bottiglia di champagne 6

Etichetta di una bottiglia di champagne

29 Giugno 2022
XPeng annuncia produzione veicoli volanti entro 2024 7

XPeng annuncia produzione veicoli volanti entro 2024

28 Giugno 2022

Related Posts

  • Quanti e quali nutrienti ci sono in un avocado?
  • Qual è dunque il modo corretto di consumare la frutta?
  • Le diete semivegetariane
  • La malnutrizione non risparmia piu’ nessun Paese al mondo
  • Alimentazione e dieta senza glutine

[EDITORE – DATI FISCALI – CONTATTI]

Questo dominio è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale EMMEGI.

I dati fiscali e legali dell’Agenzia di stampa EMMEGI sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Questa rivista digitale non tratta argomenti sul settore equino su alimentazione, salute, allevamento, mascalcia, ecc. che è, invece, compito di EquestrianReporters.

  • [HP]
  • [LEGAL POLICY]
  • [EDITORE MAGAZINE]
  • [PRESS OFFICE CENTER]
  • [ALTRE TESTATE DELL’EDITORE]
  • [SOCIAL – INSTAGRAM] new!
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.