Skip to content

CAVALIERI e CAVALLI

  • [HP]
  • [ATTUALITA’]
  • [AUTO – MOTO & DESIGN]
    • [AUTO LUSSO]
    • [AUTO VINTAGE]
    • [AUTO AMERICANE]
    • [MOTO HARLEY-D]
  • [AVIAZIONE]
  • [NAUTICA]
  • [ECONOMIA]
  • [STILE DI VITA]
    • [BENESSERE]
    • [SPORTELITE]
    • [FOOD&BEVERAGE]
    • [MODA-e-ACCESSORI]
  • [POST-ADV-MKT]
  • [TOP LIKE BRAND©]
  • Home
  • [ATTUALITA']
  • Salute, Ciclismo: Vino e sport non vanno in accordo
  • [ATTUALITA']

Salute, Ciclismo: Vino e sport non vanno in accordo

REPORTERS - WORLD 8 Novembre 2018 2 min read

Alcuni lettori ciclisti hanno inviato in redazione un articolo, pubblicato da una rivista di ciclismo, a firma di una writer la quale ha scritto:”Ho recentemente intervistato il Prof. XX, medico specialista in Medicina dello Sport e in Scienza dell’Alimentazione e Dietologia e mi ha confermato quello che, da profana della medicina, già sapevo: il vino – se consumato moderatamente e cioè un bicchiere a pasto per l’uomo (un po’ meno per la donna) – non solo non fa male, ma contenendo polifenoli e resveratrolo, aiuta l’eliminazione del colesterolo dal sangue e combatte l’Helicobacter pilori.”Cogliendo questa frase ci siamo chiesti, come ciclisti, se le nostre diete sono da rivedere, ma prima di farlo, abbiamo rivolto il quesito ad un esperto, quale il Dottor Fulvio Alessandri, Vice Direttore dell’ISTITUTO di MEDICINA dello SPORT di FIRENZE FISIOKINETIC – Centro Medico Riabilitativo.

La risposta del Dottor Alessandri è la seguente:

“Un bicchiere a pasto sono circa 350-400 cc al giorno che, anche se nelle riviste e giornalini divulgativi pseudo-scientifici vari è considerata una dose “innocua”, in realtà è un lavoro inutile in più che facciamo fare al fegato di un atleta (già impegnato 24 ore al giorno a disintossicare l’organismo dai molti metaboliti prodotti dallo sforzo fisico) per metabolizzare l’alcool assunto. In più consideriamo che l’organismo non produce energia dall’alcool (che di per se è un tossico e non un alimento) come per gli alimenti veri e propri, ma trasforma le sue calorie in due cose:
A) produzione di calore,
B)sintesi di grassi.
Due cose negative per un atleta che combatte con la disidratazione
(il calore prodotto fa sudare, in più l’alcool è anche un diuretico) e con il controllo esasperato del peso (arrivano nelle corse a tappe sotto il 4% di tessuto adiposo corporeo).

Per i non atleti: le sostanze contenute nel vino (non nell’alcol!) è vero che hanno un effetto protettivo sul sistema cardiocircolatorio e anti-radicali liberi, ma per avere delle dosi con tale effetto farmacologico è stato calcolato che dovremmo introdurre 2 litri di vino al giorno: a quel punto con effetti disastrosi su altri apparati. Negli USA stanno studiando un vino “artificiale” con basso tasso alcolico e addizionato con polifenoli: ma allora tanto vale assumerli mediante compresse di integratori!”

Per concludere dirò un aneddoto riferitomi dal grande Alfredo Martini: “era stato invitato ad un convegno sui benefici del vino per la salute insieme all’allora famoso epatologo Prof. MORETTINI (padre del Morettini attualmente primario di Medicina a Careggi): il Prof. Morettini concluse che la dose migliore di vino giornaliera per il nostro fegato è praticamente pari a zero, il che fece esplodere la reazione dei numerosi vinicoltori presenti!”

NOTA di redazione
siamo andati a cercare cos’è l’Helicobacter pilori ed abbiamo trovato su Wikipedia la descrizione che lasciamo consultare nella enciclopedia.

[Condividi]
Tags: alimentazione bio ciclismo Health salute Sport vegan vegetariani vino

Continue Reading

Previous: Polestar 1 Hybrid Coupe
Next: Can-Am Maverick X3

Related Stories

Artico, Scioglimento ghiaccio: rotte spedizione internazionali a rischio
1 min read
  • [ATTUALITA']

Artico, Scioglimento ghiaccio: rotte spedizione internazionali a rischio

28 Giugno 2022
Emma Summerton fotografa il Calendário Pirelli 2023
1 min read
  • [ATTUALITA']

Emma Summerton fotografa il Calendário Pirelli 2023

26 Giugno 2022
Film Maverick 2, Hold My Hand (Lady Gaga song)
2 min read
  • [ATTUALITA']
  • [MEDIA-HARLEY]

Film Maverick 2, Hold My Hand (Lady Gaga song)

25 Giugno 2022

[TAGKEY]

BUICK WILDCAT EV CONCEPT 1

BUICK WILDCAT EV CONCEPT

30 Giugno 2022
Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora 2

Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora

29 Giugno 2022
Romain Loriot, fondatore di ThinkWine 3

Romain Loriot, fondatore di ThinkWine

29 Giugno 2022
Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano 4

Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano

29 Giugno 2022
Ronald Kamiyama stimola gli ospiti a selezionare il vino 5

Ronald Kamiyama stimola gli ospiti a selezionare il vino

29 Giugno 2022
Etichetta di una bottiglia di champagne 6

Etichetta di una bottiglia di champagne

29 Giugno 2022
XPeng annuncia produzione veicoli volanti entro 2024 7

XPeng annuncia produzione veicoli volanti entro 2024

28 Giugno 2022

Related Posts

  • TE’ VERDE GUNPOWDER
  • La nuova piramide alimentare
  • Bevande energetiche fatte in casa per gli atleti
  • ALIMENTAZIONE, TE’ VERDE GUNPOWDER
  • Riso rosso fermentato. Interazioni farmacologiche

[EDITORE – DATI FISCALI – CONTATTI]

Questo dominio è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale EMMEGI.

I dati fiscali e legali dell’Agenzia di stampa EMMEGI sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Questa rivista digitale non tratta argomenti sul settore equino su alimentazione, salute, allevamento, mascalcia, ecc. che è, invece, compito di EquestrianReporters.

  • [HP]
  • [LEGAL POLICY]
  • [EDITORE MAGAZINE]
  • [PRESS OFFICE CENTER]
  • [ALTRE TESTATE DELL’EDITORE]
  • [SOCIAL – INSTAGRAM] new!
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.