Skip to content

CAVALIERI e CAVALLI

  • [HP]
  • [ATTUALITA’]
  • [AUTO – MOTO & DESIGN]
    • [AUTO LUSSO]
    • [AUTO VINTAGE]
    • [AUTO AMERICANE]
    • [MOTO HARLEY-D]
  • [AVIAZIONE]
  • [NAUTICA]
  • [ECONOMIA]
  • [STILE DI VITA]
    • [BENESSERE]
    • [SPORTELITE]
    • [FOOD&BEVERAGE]
    • [MODA-e-ACCESSORI]
  • [POST-ADV-MKT]
  • [TOP LIKE BRAND©]
  • Home
  • [ATTUALITA']
  • “Semi di Chia: il nuovo supercibo”
  • [ATTUALITA']

“Semi di Chia: il nuovo supercibo”

Importati in Europa già dalla scoperta dell’America, non hanno mai preso realmente campo nell’alimentazione europea fino ad un
REPORTERS LIFE STYLE 26 Ottobre 2018 2 min read

Importati in Europa già dalla scoperta dell’America, non hanno mai preso realmente campo nell’alimentazione europea fino ad un decennio fa, quando dal 2009 è stata autorizzata la loro messa in commercio come alimento. Derivano dalla “Salvia hispanica”, specie vegetale autoctona del centro e sud America, rappresentavano uno degli alimenti principali della dieta azteca. Sono particolarmente ricchi di grassi “buoni” come omega 3 (20g/100g)), omega 6 e calcio (177 mg/100 g di prodotto, ovvero circa il 20% del fabbisogno giornaliero). Queste caratteristiche, nonché il fatto che la parola chia in azteco significhi “forza”, gli hanno permesso di fregiarsi del nome di superfood.

Questi semi sono in grado di assorbire una grande quantità di acqua e per questo vengono spesso consumati per aumentare il senso di sazietà in chi magari sta seguendo una dieta ipocalorica o mescolati ad altre farine, per ridurre il consumo di quest’ultime.

Questo superfood si è anche dimostrato un buon alleato per coloro che soffrono di pressione alta, ma attenzione: proprio per i suoi effetti “strong” se ne viene fatto un consumo eccessivo (più di 15-20 g al giorno) si potrebbero verificare casi di ipotensione, ma anche di eccessivo rigonfiamento intestinale e crampi.

Da sottolineare il loro effetto a livello circolatorio. E’ stato visto come siano in grado di andare a interferire con la corretta coagulazione del sangue, viene perciò sconsigliato il loro consumo da parte di coloro che seguono una terapia con farmaci anti-coagulanti.

Per coloro che svolgono uno sport che prevede sforzi a lunga durata, come ad esempio corsa o ciclismo, la composizione nutrizionale naturalmente presente in questi semi garantisce un’alta quantità di energia, nonché di micronutrienti in poco tempo. La loro potenza consiste nella facilità nel consumo, masticare qualche seme durante lo sforzo permette di ottenere una “spinta” energetica in poco tempo, così come lo permetterebbe masticare un cubetto di cioccolato extra-fondente.

Da sottolineare l’assenza di glutine e di colesterolo all’interno dei semi, oltre a le già citate caratteristiche.

 

Dott.ssa Carolina Margheri – Biologa Nutrizionista e Farmacista
carolina_margheri_nutrizionista@nutrizionesalute.info

 

Fonti:

– Brent Agin e Shereen Jegtvig: Superfoods for Dummies

– https://www.informasalus.it/it/articoli/semi-di-chia.php

– https://www.bulkpowders.it/the-core-it/semi-di-chia-benefici/

[Condividi]
Tags: alimentazione alimenti biologa Carolina Margheri ciclismo colesterolo dieta dieta ipocalorica farmaci farmacista nutrienti nutrizionista Sport

Continue Reading

Previous: La potenza aerobica: VO2max, METS, IP e test per misurarla
Next: La nutrizione nel mantenimento dello stato di salute: i cereali integrali

Related Stories

Artico, Scioglimento ghiaccio: rotte spedizione internazionali a rischio
1 min read
  • [ATTUALITA']

Artico, Scioglimento ghiaccio: rotte spedizione internazionali a rischio

28 Giugno 2022
Emma Summerton fotografa il Calendário Pirelli 2023
1 min read
  • [ATTUALITA']

Emma Summerton fotografa il Calendário Pirelli 2023

26 Giugno 2022
Film Maverick 2, Hold My Hand (Lady Gaga song)
2 min read
  • [ATTUALITA']
  • [MEDIA-HARLEY]

Film Maverick 2, Hold My Hand (Lady Gaga song)

25 Giugno 2022

[TAGKEY]

BUICK WILDCAT EV CONCEPT 1

BUICK WILDCAT EV CONCEPT

30 Giugno 2022
Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora 2

Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora

29 Giugno 2022
Romain Loriot, fondatore di ThinkWine 3

Romain Loriot, fondatore di ThinkWine

29 Giugno 2022
Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano 4

Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano

29 Giugno 2022
Ronald Kamiyama stimola gli ospiti a selezionare il vino 5

Ronald Kamiyama stimola gli ospiti a selezionare il vino

29 Giugno 2022
Etichetta di una bottiglia di champagne 6

Etichetta di una bottiglia di champagne

29 Giugno 2022
XPeng annuncia produzione veicoli volanti entro 2024 7

XPeng annuncia produzione veicoli volanti entro 2024

28 Giugno 2022

Related Posts

  • “Pompelmo: un importante alleato durante l’inverno, ma attenzione all’interazione con i farmaci
  • “Empatia: come i cibi influenzano la nostra mente”
  • La nuova piramide alimentare
  • Dieta: Metodo alimentare Zona
  • Le piramidi alimentari vegetariane

[EDITORE – DATI FISCALI – CONTATTI]

Questo dominio è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale EMMEGI.

I dati fiscali e legali dell’Agenzia di stampa EMMEGI sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Questa rivista digitale non tratta argomenti sul settore equino su alimentazione, salute, allevamento, mascalcia, ecc. che è, invece, compito di EquestrianReporters.

  • [HP]
  • [LEGAL POLICY]
  • [EDITORE MAGAZINE]
  • [PRESS OFFICE CENTER]
  • [ALTRE TESTATE DELL’EDITORE]
  • [SOCIAL – INSTAGRAM] new!
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.