Inizia la giornata con un pieno di vitalità: frullati di frutta e centrifugati, ricchi di vitamine e minerali, o una spremuta fresca contribuiranno alla giusta idratazione. Preparare tè verde, ricco di antiossidanti. I carboidrati, di frequente demonizzati, svolgono un ruolo essenziale per il benessere. Cerca di preferire cereali integrali, che contengono quantità ridotte di carboidrati complessi, meno zucchero e sale.
Puoi utilizzare la farina integrale per la preparazione casalinga di dolci e pane. Inoltre alimenti come farro e bulgur costuituiscono una deliziosa variante per un pranzo a base di insalate fredde, a cui unire verdure grigliate e legumi. Secondo recenti studi fra le popolazioni che consumano grandi quantità di cereali integrali, il rischio di contrarre un tumore è inferiore del 34%.
Le spezie stimolano il metabolismo e hanno un effetto detox. Aggiungi al tè una punta di cannella in polvere: ricca di magnesio, è un disinfettante naturale, possiede un effetto energetico e secondo le ultime ricerche è in grado di combattere infezioni alle vie urinarie come la candida.
Il cioccolato amaro, che influisce su calma e buon umore grazie al contenuto di antiossidanti naturali, contiene magnesio, prezioso per combattere la fatica e particolarmente utile alle donne, che rischiano una carenza a causa degli estrogeni.