Skip to content

CAVALIERI e CAVALLI

  • [HP]
  • [ATTUALITA’]
  • [AUTO-LUX-DESIGN]
    • [AUTO LUSSO]
    • [AUTO VINTAGE]
  • [AVIAZIONE]
  • [NAUTICA]
  • [ECONOMIA]
  • [STILE DI VITA]
    • [BENESSERE]
    • [SPORTELITE]
    • [MODA-e-ACCESSORI]
    • [WINE-CHAMPAGNE]
  • [MKTG-PRESS]
  • [TOPLIKECOLOGY]
  • Home
  • [ATTUALITA']
  • Suddivisione degli oligoelementi in nutrizione umana
  • [ATTUALITA']

Suddivisione degli oligoelementi in nutrizione umana

REPORTERS - WINE 20 Agosto 2017 3 min read

Gli oligoelementi sono elementi chimici presenti solo in tracce nell’organismo umano, in genere rilevati da studi dell’ultimo quarto del ventesimo secolo per l’evoluzione delle tecnologie analitiche. Gli studi si sono poi succeduti fino all’individuazione, se esistente, delle molecole biologiche, in genere metalloproteine e vitamine, interagenti con gli stessi oligoelementi. Spesso di questi elementi non si conosce la localizzazione molecolare o la funzione biochimica, se esistente.

Il reale fabbisogno di questi elementi non è sempre stabilito né appurato, e molti autori li considerano in gran parte inessenziali. Si tratta di apporti giornalieri dell’ordine dei microgrammi o anche meno. In alcuni casi si tratta di metalli estremamente tossici, anche a basse dosi e spesso soggetti ad accumulo nell’organismo, per cui il reale dosaggio non deve essere banalizzato. Sono molto più frequenti i rischi da sovradosaggio e contaminazione ambientale. Gli oligoelementi si possono a volte suddividere in elementi traccia ed elementi ultra-traccia. Tra gli elementi traccia ve ne sono alcuni che, secondo la normale suddivisione micro/oligo, rientrano più compiutamente nei primi.

In ogni suddivisione il dato discriminante è il reale fabbisogno quantitativo.

Elementi traccia, generalmente definiti microelementi
Sono elementi traccia (assunti dall’organismo umano nell’ordine di milligrammi/giorno):

ferro
zinco
rame
cobalto, tossico allo stato ionico, e assunto solo in forma organicata, tramite l’apporto di vitamina B12
iodio
manganese
molibdeno
selenio

Elementi traccia, generalmente definiti oligoelementi
cromo: solo in forma trivalente, altamente nocivo in forma esavalente, come nei cromati e bicromati. Se ne dibatte l’essenzialità a fronte di forti meccanismi di mercato nell’ambito della supplementazione. I soli ruoli biologici scientificamente provati in nutrizione umana si riferiscono a sintomi da carenza in pazienti ospedalizzati costretti a nutrizione parenterale totale a lungo termine. La carenza nell’apporto naturale viene pressoché scongiurata visti i livelli di apporto medio in qualsiasi forma di dieta. Si ipotizza che il cromo trivalente possa formare una metalloproteina a basso peso molecolare coinvolta in alcune varianti del metabolismo di lipidi e glucidi, mai individuata.

vanadio: non sono noti ruoli biologici scientificamente provati in nutrizione umana, contrariamente a quanto noto per altri mammiferi, tra cui i ratti, per cui è essenziale per una corretta crescita, benché a livello di parti per miliardo nella dieta. Il suo eventuale ruolo nell’alimentazione è controverso. I suoi composti sono tutti altamente tossici. Le esposizioni atmosferiche tollerate, anche a livello lavorativo, sono dell’ordine dei ng/m3.

silicio: nell’uomo, pur non essendo nota la precisa biochimica relativa all’elemento, si sono evidenziati ruoli nel metabolismo dei tessuti connettivi, principalmente ossa e cartilagini. Non sono concordi i livelli raccomandati di assunzione e i sintomi da carenza sono pressoché sconosciuti essendo ubiquitario alle concentrazioni utili negli alimenti vegetali, nell’acqua potabile e in molti tessuti animali.

fluoro: lo si trova in natura nei minerali di fluorite, criolite e apatite, inoltre come fluoruri nelle acque, in organismi vegetali, nello scheletro e nei denti animali. Nell’uomo si sono evidenziate benefici di prevenzione della carie dentale per la formazione di uno smalto dentale più resistente agli attacchi acidi demineralizzanti. Tuttavia questi benefici si ottengono con un uso locale come nel caso di dentifrici, che però non devono essere ingeriti in quanto il loro assorbimento diretto risulta altamente dannoso e potrebbe provocare fluorosi.
Elementi ultra-traccia[modifica | modifica wikitesto]
Sono elementi ultra-traccia (assunti dall’organismo umano nell’ordine di microgrammo/giorno):

litio: non è noto se abbia un ruolo fisiologico e gli studi sono attualmente controversi

nichel: alcuni studi clinici ipotizzano un qualche ruolo, ma ne viene pressoché escluso il rischio di carenze. Essenziale in alcuni microorganismi in parte costituenti la flora intestinale dei vertebrati. Sono noti e diffusi i sintomi da sovra dosaggio e da reazione allergica, vista la diffusione ubiquitaria del metallo nelle leghe da conio e nella bigiotteria.

arsenico: altamente tossico e promotore della cancerogenesi, non sono noti ruoli biologici scientificamente provati in nutrizione umana.

Fonte: Wukipedia

[Condividi]
Tags: acidi acqua alimentazione alimenti alimenti vegetali benefici dieta Ferro flora intestinale Glucidi lipidi metabolismo nichel oligoelementi organi organismo organismo umano Prevenzione proteina proteine reazione allergica Selenio Vitamina B1 Vitamina B12 Vitamine Zinco

Continue Reading

Previous: Bilancio sostanziale umano
Next: Qual è dunque il modo corretto di consumare la frutta?

Related Stories

Egitto, NEOM: il futuro della metropoli di lusso
9 min read
  • [ATTUALITA']

Egitto, NEOM: il futuro della metropoli di lusso

24 Luglio 2022
Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano
2 min read
  • [ATTUALITA']
  • [TOPLIKECOLOGY]

Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano

29 Giugno 2022
Artico, Scioglimento ghiaccio: rotte spedizione internazionali a rischio
1 min read
  • [ATTUALITA']
  • [TOPLIKECOLOGY]

Artico, Scioglimento ghiaccio: rotte spedizione internazionali a rischio

28 Giugno 2022

[EDITORE – DATI FISCALI – CONTATTI]

Questo dominio è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale EMMEGI.

I dati fiscali e legali dell’Agenzia di stampa EMMEGI sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

[TAGKEY]

IsabelleFa – The Craft Of Chain Making 1

IsabelleFa – The Craft Of Chain Making

28 Luglio 2022
Parigi, Un negozio di biciclette elettriche Cowboy 2

Parigi, Un negozio di biciclette elettriche Cowboy

26 Luglio 2022
Egitto, NEOM: il futuro della metropoli di lusso 3

Egitto, NEOM: il futuro della metropoli di lusso

24 Luglio 2022
Spagna, Monte Real Club de Yates si unisce ai migliori yacht club del mondo 4

Spagna, Monte Real Club de Yates si unisce ai migliori yacht club del mondo

22 Luglio 2022
Toscana – Viareggio, Perini Navi S.p.A. venduta per 80 milioni di Euro 5

Toscana – Viareggio, Perini Navi S.p.A. venduta per 80 milioni di Euro

22 Luglio 2022
Anantara New York Palace Budapest Hotel, inaugurazione 2022 6

Anantara New York Palace Budapest Hotel, inaugurazione 2022

21 Luglio 2022
Uzbekistan, Guinness: Anello con 24.679 diamanti 7

Uzbekistan, Guinness: Anello con 24.679 diamanti

18 Luglio 2022

Related Posts

  • Proteine e amminoacidi
  • Micronutrienti
  • La frutta secca a guscio contiene molte proprietà benefiche
  • La dieta vegetariana nel ciclo vitale
  • La cucina vegana

Questa rivista digitale non tratta argomenti sul settore equino su alimentazione, salute, allevamento, mascalcia, ecc. che è, invece, compito di EquestrianReporters.

  • [HP]
  • [EDITORE MAGAZINE]
  • [LEGAL POLICY]
  • [UFFSTAMPA]
  • [FOTO PRODOTTI]
  • [VIDEO CON DRONI]
  • [RIVISTE-LINK]
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.