Skip to content

CAVALIERI e CAVALLI

  • [HP]
  • [ATTUALITA’]
  • [AUTO – MOTO & DESIGN]
    • [AUTO LUSSO]
    • [AUTO VINTAGE]
    • [AUTO AMERICANE]
    • [MOTO HARLEY-D]
  • [AVIAZIONE]
  • [NAUTICA]
  • [ECONOMIA]
  • [STILE DI VITA]
    • [BENESSERE]
    • [SPORTELITE]
    • [FOOD&BEVERAGE]
    • [MODA-e-ACCESSORI]
  • [POST-ADV-MKT]
  • [TOP LIKE BRAND©]
  • Home
  • [FOOD&BEVERAGE]
  • Torta Sacher al cioccolato fondente
  • [FOOD&BEVERAGE]

Torta Sacher al cioccolato fondente

REPORTERS - WORLD 26 Marzo 2022 2 min read

L’invenzione della Sachertorte risale al periodo della Restaurazione, quando alle dipendenze del cancelliere austriaco Klemens von Metternich vi era l’apprendista cuoco pasticciere Franz Sacher, che amava particolarmente il cioccolato. A causa dell’improvvisa malattia del capocuoco, il giovane creò il dolce che venne poi servito come dessert di un pranzo ufficiale.

In letteratura, la Sacher è menzionata nell’opera di Ernst Lothar Der Engel mit der Posante; Gérard de Villiers ne parla nel suo romanzo Embargo; Jack Kerouac e Marjane Satrapi sono anche loro autori di citazioni letterarie della torta. Stefan Zweig, poi, ne parla all’inizio di L’impazienza del cuore.

La torta Sacher è protagonista di una scena del film Bianca di Nanni Moretti; il protagonista, interpretato da Moretti stesso, si sorprende visibilmente del fatto che uno dei suoi commensali non conosca la Sachertorte, e sottolinea la gravità della “lacuna” con la frase: «Continuiamo così. Facciamoci del male!».

La scena divenne in breve tempo paradigmatica del cinema di Moretti, tanto che questi, quando nel 1987 fondò insieme ad Angelo Barbagallo la propria casa di distribuzione cinematografica, la chiamò Sacher Film, e nel 1989 istituì un riconoscimento per il migliore film dell’anno, il Premio Sacher; nel 1991, poi, acquisita la gestione del Nuovo Cinema, una vecchia sala di proiezione dei Monopoli di Stato a Roma nel rione di Trastevere, lo ribattezzò Nuovo Sacher.

La torta consiste in due strati di pan di Spagna al cioccolato leggero con al centro un sottile strato di confettura di albicocche. Il tutto risulta ricoperto di uno strato di glassa di cioccolato fondente. La ricetta originale prevedeva 18 albumi e 14 tuorli.

La torta Sacher viene servita a una temperatura di 16-18 gradi, tradizionalmente accompagnata con panna montata non dolce e una tazza di caffè o tè (molti viennesi, infatti, considerano la Sachertorte troppo “secca” per essere mangiata senza). Ci sono due ricette ufficiali. Perciò per due volte è sorta una causa legale tra i negozi viennesi di paste Sacher e Demel per stabilire a chi dei due è permesso vendere la Sachertorte “originale”.

Ancor oggi i segreti della torta Sacher sono gelosamente custoditi dalla pasticceria dell’Hotel Sacher di Vienna, che ne produce artigianalmente oltre 270.000 pezzi all’anno.

La Sachertorte originale è protetta da un marchio di fabbrica e, ad oggi, non esistono al mondo licenze per la rivendita di questo prodotto. Esistono invece centinaia, forse migliaia di imitazioni.

Oltre all’Hotel Sacher di Vienna, la torta Sacher originale si può trovare anche all’Hotel Sacher di Salisburgo, presso le filiali Cafè Sacher di Innsbruck e Graz, presso la zona duty-free dell’aeroporto di Vienna e nell’on-line shop nel sito ufficiale dell’Hotel Sacher. Fuori dall’Austria invece l’unico posto dove la si può trovare è nel Sacher Shop di Bolzano.

Fonte
https://it.wikipedia.org/wiki/Torta_Sacher

[Condividi]
Tags: cioccolato cioccolato fondente dessert prodotto ricetta Torta Sacher Torta Sacher al cioccolato fondente

Continue Reading

Previous: Theobroma grandiflorum
Next: [3] Il Viaggio Enoico del Sommelier: Un rosso di Montalcino

Related Stories

Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora
1 min read
  • [FOOD&BEVERAGE]

Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora

29 Giugno 2022
Romain Loriot, fondatore di ThinkWine
1 min read
  • [FOOD&BEVERAGE]

Romain Loriot, fondatore di ThinkWine

29 Giugno 2022
Ronald Kamiyama stimola gli ospiti a selezionare il vino
1 min read
  • [FOOD&BEVERAGE]

Ronald Kamiyama stimola gli ospiti a selezionare il vino

29 Giugno 2022

[TAGKEY]

BUICK WILDCAT EV CONCEPT 1

BUICK WILDCAT EV CONCEPT

30 Giugno 2022
Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora 2

Sardegna e Vini, Cannonau: Un rosso colore porpora

29 Giugno 2022
Romain Loriot, fondatore di ThinkWine 3

Romain Loriot, fondatore di ThinkWine

29 Giugno 2022
Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano 4

Sylvia Earle nella sua missione di protezione oceano

29 Giugno 2022
Ronald Kamiyama stimola gli ospiti a selezionare il vino 5

Ronald Kamiyama stimola gli ospiti a selezionare il vino

29 Giugno 2022
Etichetta di una bottiglia di champagne 6

Etichetta di una bottiglia di champagne

29 Giugno 2022
XPeng annuncia produzione veicoli volanti entro 2024 7

XPeng annuncia produzione veicoli volanti entro 2024

28 Giugno 2022

Related Posts

  • Theobroma grandiflorum
  • Macallan, Un esclusivo scotch single malt da 35 anni
  • Luoghi legati al cioccolato
  • Le feste fanno schizzare il valore borsistico del cacao
  • La preparazione del cioccolato

[EDITORE – DATI FISCALI – CONTATTI]

Questo dominio è un supplemento di informazione giornalistica, dell’Agenzia di stampa internazionale EMMEGI.

I dati fiscali e legali dell’Agenzia di stampa EMMEGI sono: Reg. trib. Fi nr. 4592 del 12/6/96 – P.iva 02195550484.

Questa rivista digitale non tratta argomenti sul settore equino su alimentazione, salute, allevamento, mascalcia, ecc. che è, invece, compito di EquestrianReporters.

  • [HP]
  • [LEGAL POLICY]
  • [EDITORE MAGAZINE]
  • [PRESS OFFICE CENTER]
  • [ALTRE TESTATE DELL’EDITORE]
  • [SOCIAL – INSTAGRAM] new!
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.